Sono disponibili le presentazioni: se sei interessato, compila il form indicando la richiesta "Webinar Progettare la sostenibilità dei multimateriali"
Per restare informato sui prossimi eventi, iscriviti alle nostra Newsletter
Aggiornamento:
- Ricerca sulla progettazione dei materiali per un comportamento sostenibile: la ricerca presentata durante l’evento, co-finanziata da Innovhub SSI e Politecnico di Milano, proseguirà con un workshop aperto alle imprese e finalizzato a sperimentare l’approccio progettuale legato a tale ricerca. Per partecipare compilare il MODULO DI ADESIONE

Biocompack-CE Traning Session
13 ottobre 2020 | ore 10:00
Il webinar si propone di affrontare alcuni degli aspetti più importanti relativi alle innovazioni dei prodotti accoppiati carta/plastica, focalizzando le tematiche della sostenibilità, del riciclo e del compostaggio. Inoltre, saranno presentati gli sviluppi finali del progetto Biocompack CE, indirizzati alla creazione di strumenti all’interno di una piattaforma di rete (Transnational Biocomposites Packaging Centre - TBPC) per lo sviluppo sostenibile dei prodotti a base di carta e bioplastica.
PROGRAMMA
10:00 | I trend dell’innovazione e dell’economia circolare. Una strategia verso la sostenibilità Graziano Elegir, Innovhub SSI |
10:30 | Le opzioni di fine vita per i multi-materiali cartacei Patrizia Sadocco, Innovhub SSI |
11:00 | La progettazione dei materiali per un comportamento sostenibile: il caso dei materiali compostabili e dei rivestimenti per il packaging Romina Santi / Barbara Del Curto, Politecnico di Milano |
11:30 | Discussione / Domande e risposte |
11:45 | Break |
11:55 | Servizio di supporto alle aziende attraverso la piattaforma di rete TBPC. Strumenti e azioni pilota del progetto Biocompack CE Graziano Elegir, Innovhub SSI |
12:25 | Discussione / Domande e risposte |
Partecipazione gratuita
Entro il giorno prima dell'evento, verrà inviato agli iscritti il LINK per partecipare al webinar
Informazioni: comunicazione.innovhub@mi.camcom.it