Innovhub SSI interverrà nel programma di conferenze di ChemConnect 2025, contribuendo al dibattito tecnico-scientifico su temi strategici come internazionalizzazione, sostenibilità e innovazione scientifica:
Presentazione dei servizi della rete Enterprise Europe Network
📅 13 maggio, 16:40 – 17:00
Con Federico Agostini (Innovhub SSI) e Angela Pulvirenti (FAST)
Un intervento dedicato alle opportunità concrete offerte dalla rete EEN, il principale strumento europeo di supporto per le PMI che vogliono crescere, innovarsi e internazionalizzarsi. Focus su sostenibilità, digitalizzazione, economia circolare e transizione green.
Maggiori informazioni
Introduzione alla sessione: Sostenibilità – approcci e soluzioni, dalla teoria alla pratica
📅 14 maggio, 14:00 – 14:15
Con Angelo Lunghi – Responsabile Area Ricerca di Innovhub SSI e Presidente SERCHIM (Federchimica - Aispec)
L’intervento introduttivo aprirà la sessione pomeridiana dedicata alla sostenibilità, presentando esperienze e strumenti per accompagnare la transizione ecologica nel settore chimico.
Maggiori informazioni
Sviluppo di nuovi strumenti e metodologie per l’analisi: il caso delle microplastiche
📅 14 maggio, 16:00 – 16:15
Con Alessi Aprea (Team Leader Care Goods & Textiles, Innovhub SSI)
Un focus sull’analisi delle microplastiche come strumento chiave per valutare l’impatto ambientale dei prodotti e promuovere soluzioni sostenibili.
Maggiori informazioni
Ti aspettiamo!
ChemConnect
13-14 maggio 2025
NH Milano Congress Center, Assago Milano
https://www.chemconnect.it/
Per informazioni e approfondimenti sugli argomenti trattati, contattaci!