Bio-carburanti per i veicoli storici

Convegno 19 febbraio a Roma

Il 19 febbraio 2025 presso la Camera dei Deputati a Roma si è svolto il convegno “Il contributo dei bio-carburanti per il raggiungimento degli obiettivi UE Fit for 55”.

L’ASI - Automotoclub Storico Italiano sta esplorando alcune strade per porre il settore del motorismo storico in linea con gli attuali obiettivi di riduzione dell’impatto delle attività umane sull’ambiente, proiettandosi verso un futuro sostenibile grazie ad un insieme di soluzioni, tra le quali l’utilizzo dei bio-carburanti.

In quest’ottica, dalla collaborazione con docenti del Politecnico di Milano, delle Università di Firenze e Trieste, con le testate Quattroruote e Ruoteclassiche e con Innovhub SSI, è nato il rapporto "ASI Net Zero Classic" con l’obiettivo di fornire una base scientifica e tecnica alle iniziative per la transizione ecologica dei veicoli storici.

Durante il Convegno del 19 febbraio sono stati presentati i primi dati emersi a conclusione della prima fase di sperimentazioni, che prospettano una sinergia perfetta tra la preservazione del patrimonio motoristico e la sostenibilità.

Vuoi rivedere l'evento?

La registrazione è disponibile sul sito della Camera dei Deputati.

All'evento è intervenuto anche il nostro collega Simone Casadei, esperto di sostenibilità dei trasporti presso il Team Mobilità Sostenibile di Innovhub SSI (nella registrazione a partire dal minuto 40:40)

Oltre a lui, altri importanti ospiti: Alberto Scuro (Presidente ASI), Giovanni Ferrara (Professore Ordinario dell’Università di Firenze), Francesco Di Lauro (Presidente Commissione ASI Green), Gian Luca Pellegrini (Direttore Responsabile Quattroruote e Ruoteclassiche) e Paola Giudicianni (Ricercatrice di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili presso il CNR). Presenti anche la Senatrice Elena Murelli, l’Onorevole Antonino Iaria, Alessandro Moroni, Commissione Mobilità Sostenibile del MIMIT.

Le presentazioni e le interviste

Sul sito di ASI - Automotoclub Storico Italiano sono disponibili anche le relazioni presentate e il video dell'evento con le interviste ai partecipanti.