Microplastiche in Cosmetica: metodi di analisi e casi in deroga
Webinar Zoom
13 marzo 2025 | ore 11:30 - 12:30
Il webinar sarà visibile previa registrazione sulla piattaforma Zoom.
Il trattamento dei dati avverrà in conformità con la seguente informativa privacy
Affrontiamo insieme la sfida delle microplastiche
Le microplastiche rappresentano una delle tematiche più discusse e regolamentate nel settore cosmetico. Con l'entrata in vigore del Regolamento UE 2023/2055, diventa essenziale per aziende e professionisti comprendere i metodi di identificazione, caratterizzazione e gestione di queste sostanze, nonché i casi di possibile deroga.
In questo webinar, gli esperti di Innovhub SSI hanno presentato strumenti e metodologie specifiche per l’analisi delle microplastiche anche quando non intenzionalmente aggiunte nei cosmetici e valutato i casi in deroga, fornendo un quadro chiaro sulle tecniche applicabili.
Argomenti
Metodologie per la ricerca e caratterizzazione delle microplastiche: approcci analitici avanzati per rilevare sia le microplastiche intenzionalmente aggiunte sia derivanti da materie prime e/o processi produttivi
Casi in deroga: identificazione delle situazioni in cui possono essere applicate deroghe e le tecniche per valutarle
Servizi di Innovhub SSI dedicati alle microplastiche: strumenti di supporto per le aziende nella conformità normativa e nella valutazione di formulazioni cosmetiche
Relatore:
Davide Mariani – Senior Expert Home and Personal Care Products, Innovhub SSI
Un webinar rivolto a professionisti e aziende del settore cosmetico che vogliono approfondire il tema delle microplastiche e garantire la conformità normativa:
Responsabili R&D e formulatori impegnati nello sviluppo di prodotti privi di microplastiche o nella valutazione di alternative sostenibili
Regulatory Affairs e Compliance Manager per comprendere l’impatto delle nuove regolamentazioni e le possibili deroghe
Laboratori di analisi e controllo qualità interessati alle metodologie di rilevamento e caratterizzazione delle microplastiche
Consulenti e aziende cosmetiche che desiderano orientarsi nel panorama normativo e adottare le migliori strategie per la sostenibilità
Per informazioni contattaci: comunicazione.innovhub@mi.camcom.it
Iniziativa realizzata nell'ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, nata nel 2008 per volontà della Commissione Europea come strumento a supporto dell'internazionalizzazione e dell'innovazione di aziende e centri di ricerca. La rete conta più di 700 partner distribuiti in oltre 60 paesi in tutto il mondo