Cosa può fare l'Intelligenza Artificiale per la sicurezza e la salute sul lavoro?
A questa domanda, Innovhub SSI risponde con il suo servizio gratuito di avvicinamento all'Intelligenza Artificiale, applicata alla salute e sicurezza sul lavoro, nell'ambito del progetto europeo SIMPLER/Enterprise Europe Network.
Nel contesto della crescente digitalizzazione, la sicurezza sul lavoro è sempre più legata all'adozione di tecnologie avanzate. L'AI ha il potenziale di rivoluzionare le pratiche di sicurezza, rendendo i luoghi di lavoro più sicuri e monitorati in tempo reale.
Questo è quanto sottolinea il rapporto pubblicato dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) in occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro del 28 aprile, celebrata quest'anno con il tema "L'intelligenza artificiale e la digitalizzazione stanno trasformando la sicurezza". Il rapporto evidenzia l'urgenza e l'opportunità di adottare soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare la gestione dei rischi e la prevenzione degli incidenti.
In linea con queste nuove sfide, Innovhub SSI supporta le imprese di tutti i settori nell'esplorare soluzioni AI specifiche per la salute e la sicurezza sul lavoro.
Il nostro servizio è articolato in tre fasi:
1. Incontro one-to-one tra un esperto di AI e il team dell’azienda richiedente
Durante l'incontro, l'azienda avrà l'opportunità di presentare la propria attività e descrivere le problematiche in ambito salute e sicurezza sul lavoro per le quali si stanno valutando soluzioni tecnologiche.
2. L'esperto propone diverse soluzioni in risposta alle esigenze espresse
Le soluzioni proposte potranno riguardare:
- Intelligenza Artificiale Generativa per il supporto alla gestione documentale
- Intelligenza Artificiale Generativa per il supporto del RSPP nella creazione di documentazione
- Intelligenza Artificiale Generativa per il supporto agli operatori
- Sistemi di Visione Artificiale per la rilevazione di anomalie in contesti operativi
- Analisi dati provenienti da sensori per la rilevazione anticipata di anomalie
3. Report con suggerimenti e tematiche da approfondire
Redatto dall'esperto di AI e dagli esperti Enterprise Europe Network, il documento sarà inviato via mail ai partecipanti, fornendo le informazioni per valutare l'implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale volte al miglioramento della salute e sicurezza nella propria azienda. È importante sottolineare che l'azienda non ha alcun obbligo di procedere con l'implementazione delle soluzioni suggerite.
Il servizio è offerto gratuitamente da Innovhub SSI nell’ambito del progetto Europeo SIMPLER - Enterprise Europe Network ed è erogato in collaborazione con Orobix S.r.l., esperti di AI.
Per partecipare contattaci:
E-mail: simpler@mi.camcom.it
Telefono: +39 02 85155237