YARN COATING
Finanziamento: Regione Lombardia POR FESR 2014-2020
Durata: 2017-2019
Il progetto Yarn Coating (Bando linea SMART FASHION & DESIGN - Regione Lombardia) ha l'obiettivo di trasferire le operazioni di funzionalizzazione dalla fase di finissaggio dei tessuti alla fase di torcitura dei fili e dei filati. Yarn Coating intende infatti concentrarsi sull'elemento base che costituisce un qualunque tessuto (indirizzato tanto al comparto moda, quanto ad applicazioni tecniche) con l'obiettivo di incrementarne drasticamente il valore attraverso l'applicazione di sostanze funzionalizzanti in grado di conferire prestazioni e caratteristiche estetiche quali l'antimacchia, l'idro- e l'oleo-repellenza, l'antifiamma, etc. sfruttando un diverso rapporto superficie/volume tra sostanza aggiunta, a parità di tessuto impiegato.
Aggiornamento
Il progetto si è concluso con la realizzazione di un prototipo middle-scale per il trattamento dei filati a zero reflui. Il prototipo è stato utilizzato per la produzione di piccoli lotti di tessuto ottenuto da filato tinto e trattato sul nuovo impianto. Lo scale-up della macchina, realizzato dal capofila, è previsto per il 2020. Oltre al prototipo, l’Area Seta di Innovhub SSI ha lavorato per le procedure di trattamento e la preparazione degli ausiliari chimici necessari.
Partner:
- Torcitura di Domaso Srl
- Tessitura Peverelli Natalino e C. Srl
- Innovhub SSI
- Chimica Porlezza Srl
- Artefil - Tintoria Filati Srl
Referente:
Ilaria Donelli
ilaria.donelli@mi.camcom.it