SMARTPILOTS
Finanziamento: Interreg Europe (UE/MISE)
Durata: 2016-2020
L’obiettivo di questo progetto internazionale, finanziato nell'ambito del programma europeo Interreg Europe, è quello di ottimizzare le politiche regionali a sostegno delle Shared Pilot Facilities (Impianti Pilota Condivisi), al fine di aumentarne l'impatto sulle biotecnologie industriali e la bioeconomia accelerando il trasferimento delle innovazioni dai laboratori al mercato. In genere, per la realizzazione di questi impianti viene stanziato un finanziamento pubblico iniziale, ma salvaguardarne l'esistenza a lungo termine rappresenta una sfida spesso sottovalutata, soprattutto perché il campo della bioeconomia, cioè la produzione sostenibile di prodotti chimici, farmaceutici, alimenti, energia, etc. da materie prime rinnovabili, è relativamente nuovo e attualmente in molte regioni mancano politiche dedicate. Essendo accessibili a tutte le aziende e istituti di ricerca, questi impianti possono essere visti come investimenti condivisi per l'innovazione e hanno già dimostrato di essere efficaci nell'aiutare le aziende innovative, in particolare le PMI, a superare le difficoltà tecnologiche e finanziarie nella fase cruciale di passaggio dal laboratorio al mercato.
Partner:
- Bio Base Europe Pilot Plant, Belgio
- Dipartimento di Economia, Scienza e Innovazione delle Fiandre, Belgio
- Centre for Process Innovation - Tees Valley, Gran Bretagna
- VTT - Helsinki, Finlandia
- Bioprocess Pilot Facility e Provincia dell’Olanda del Sud, Paesi Bassi
- Innovhub SSI, Italia
Referente:
Ilaria Bonetti
ilaria.bonetti@mi.camcom.it
Maggiori informazioni