Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria ospiterà le riunioni plenarie di due gruppi tecnici ISO (International Organization for Standardization) riguardanti i semi e i frutti oleaginosi e gli oli e grassi animali e vegetali:
- ISO/TC 34/SC2 “Oleagineous seeds and fruits and oilseed meals”
- ISO/TC 34/SC11 “Animal and vegetable fats and oils”
L’evento, di rilevanza internazionale, si svolgerà dal 22 al 25 ottobre 2024 ed è organizzato da ISO in collaborazione con Innovhub SSI e UNI presso la sede della Camera di commercio di Milano Monza Brianza e Lodi, con il supporto degli sponsor Milestone S.r.l., LabService Analytica S.l.r., SRA Instruments S.p.A., SISSG - Società Italiana per lo Studio delle Sostanze Grasse, Bunge Italia S.p.A.
Ai gruppi tecnici ISO che si riuniranno aderiscono i delegati partecipanti ai tavoli normativi dei paesi del mondo, massimi esperti di oli e grassi animali e vegetali, cereali e mangimi.
In particolare, il gruppo ISO/TC 34/SC2 “Oleagineous seeds and fruits and oilseed meals” si occupa di standardizzazione nel campo dei semi oleosi e dei residui di semi oleosi, in particolare campionamento, metodi di prova e analisi compresi metodi fisici, fisico-chimici e biochimici.
ISO/TC 34/SC 11 “Animal and vegetable fats and oils” si occupa di standardizzazione dei metodi di campionamento e analisi di grassi e oli animali, marini e vegetali (esclusi i metodi di analisi sviluppati specificatamente per il latte e i prodotti lattiero-caseari).
Sponsor dell'iniziativa
ISO e Normazione
L'ISO è un'organizzazione internazionale indipendente e non governativa a cui aderiscono 170 organismi nazionali di normazione. Attraverso i suoi membri, riunisce esperti per condividere conoscenze e sviluppare standard internazionali che supportano l’innovazione e forniscono soluzioni alle sfide globali. Gli standard internazionali garantiscono che i prodotti e i servizi che utilizzi quotidianamente siano sicuri, affidabili e di alta qualità. Guidano inoltre le aziende nell'adozione di pratiche sostenibili ed etiche, contribuendo a creare un futuro in cui gli acquisti non solo abbiano un rendimento eccellente ma salvaguardino anche il nostro pianeta.