Ha periodicità trimestrale e la scientificità dei contenuti è garantita da un Comitato Internazionale di referee.
Pubblica lavori originali e sperimentali di autori italiani ed esteri riguardanti la chimica, la biochimica, l'analisi e la tecnologia nei settori: sostanze grasse e loro derivati, tensioattivi, detersivi, cosmetici, oli minerali. E' presente anche una sezione informativa su congressi, libri, e comunicazioni varie.
La Rivista si rivolge a specialisti e studiosi italiani e stranieri che operano all'interno delle industrie produttrici di oli e grassi alimentari e industriali, delle industrie chimiche, di laboratori di enti statali, istituti di ricerca e facoltà universitarie.
Gli autori degli articoli pubblicati sulla Rivista sono autorizzati a inserire gli abstract, così come la versione completa del loro lavoro, in formato pdf, sulla loro pagina di ResearchGate, aumentando così la diffusione e la visibilità dei risultati delle proprie ricerche scientifiche.
Si informa che, in accordo con la nostra politica aziendale che pone particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, dal 2020 la Rivista Italiana delle Sostanze Grasse con uscita trimestrale NON SARA' PIU' DISPONIBILE IN FORMATO CARTACEO/ABBONAMENTO. Gli articoli verranno pubblicati in open access su questo sito web.
In questo numero:
... alcune delle attività di Innovhub SSI - Area Oli e Grassi
Enterprise Europe Network
- Editoriale
- Occurrence of 3-MCPD and glycidyl esters during potato chip production: effect of oil type, frying count and chlorine based textural enhancer usage
O. Özdikicierler, N. Yüksek, F. Yemişçioğlu - Chemical characterisation and antioxidant activity of Spanish-style green olives of the Azerradj and Sigoise cultivars
H. Kerkour, A. Tamendjari, E. Medina, F. Ait Chabane, P. Rovellini, P. Fusari - Chemical composition and biological activities of the essential oils of genus Xylopia L. (Annonaceae). A review
N. M. Shakri, W. M. N. H. W. Salleh, N. A. M. Ali - Assessment of effects of pomegranate seed oil on egg quality of Japanese (Coturnix coturnix japonica) quail
M. Öğütcü, E. Dincer, A. Karabayir - LC-DAD-ESI-MS/MS elucidation of health-promoting phenolic compounds and antioxidant properties of naturally fermented table olives from cv. Gemlik
A. S. Bekmez, S. Selli, H. Kelebek - Short note - Effect of conventional and microwave heating on the oxidative stability of oil from a wild Turkish hazelnut cultivar (Corylus colurna)
M. Kiralan, E. Sarica, A. Özaydin, G. Özkan, Ö. Eren, M. F. Ramadan - Nota Tecnica. Lubrificanti - Corrispondenza tra metodi analitici (Gennaio-Dicembre 2020)
M. Sala, F. Taormina, P. Ruggieri - Congressi
- Novità in OCL
- Indice RISG 2020