FINANZIAMENTO EUROPEO
Simpler
Nodo della rete EEN per il supporto delle PMI della regione nello sviluppo di attività commerciali o di collaborazione tecnologica con partner stranieri; offerta di servizi di informazione e formazione su materie tecniche; servizi per facilitare l'accesso a progetti e finanziamenti europei.
Programma: Cosme
Partners: Finlombarda, Innovhub SSI, Unioncamere Emilia-Romagna, Aster, Camera di Commercio di Ravenna, Unioncamere Lombardia, CNA Lombardia, CNA Emilia Romagna, Confindustria Emilia Romagna, Confindustria Lombardia, Enea,
Durata: Gennaio 2017 – Dicembre 2018
Project Manager: Susy Longoni – susy.longoni@mi.camcom.it
ROSIE
ROSIE - Responsible and Innovative SMEs in Central Europe
Project acronym: ROSIE
Project name: Responsible and Innovative SMEs in Central Europe
Programme: Interreg Central Europe
Topic: Innovation
Project index number: CE1004
Project duration: 07/2017 - 06/2020
Il principale obiettivo di ROSIE è di migliorare le capacità degli imprenditori e degli attori dell'innovazione per promuovere l'Innovazione Responsabile (IR) nelle Piccole e Media Imprese attraverso la cooperazione transnazionale. ROSIE metterà a disposizione tools e training per migliorare la capacità di IR, con una completa strategia di IR e un pilot transazionale per testare strumenti e proposte. Questi risultati saranno utili agli attori chiave dell'innovazione: le autorità ottengono un quadro politico, le agenzie di supporto migliorano i servizi per le PMI, le imprese rafforzano i processi di innovazione.
Sul breve periodo il progetto vede una maggiore capacità degli attori dell'innovazione (min 75) e PMI (min 315) per ideare e implementare strategie di IR e proposte per la governance dell'IR. ROSIE promuove il cambiamento a medio e lungo termine attraverso una migliore integrazione territoriale e socio economica, la competitività delle PMI e l'evoluzione di un sistema comprensivo di IR.
L'approccio transnazionale coinvolge gli stakeholder sulla base della quadrupla spirale e copre: training dei partner sugli strumenti IR che possono aiutare le PMI a capire l'Innovazione responsabile, identificarla e definire le strategia·sviluppo di Road Maps dell'IR localmente e nella macroregione, usando lo scambio e la capitalizzazione transazionale transational pilot action per la formazione delle PMI e l'applicazione dei tool IR
Project budget: 1.866.558,75 EUR ERDF funding: 1.549.375,05 EUR
Per maggiori informazioni: Cinzia Morisco, cinzia.morisco@mi.camcom.it
Project website: www.interreg-central.eu/ROSIE
Facebook: https://www.facebook.com/RosieProjectRRI/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/groups/13551279
___________________
QUANTO E' RESPONSABILE LA TUA AZIENDA?
attraverso alcuni video esplicativi e un semplice questionario di autovalutazione.